Voices of Transition si è affermato come un importante manifesto dei movimenti sociali e ambientali
Documentario
2012
Francia / Germania
100 Min
Nils Aguilar
Nils Aguilar
Ilyas Salman, Mariam Buturishvili, Tamer Levent
8.1 / 10
FESTIVAL E PREMI
Yosemite -USA- (finalista ufficiale), Ekotop -Slovacchia- (premio principale), Environmental -Germania-, Slow Food -Nuova Scozia-, Oaxaca International -Messico-, film fest, Festival International du film de l'Environnement -Francia-, Festival des Libertés -Belgio-, International Film Festival Dubrovnik -Croazia-, Green Film Festival -Corea del Sud-, Ecofest -Romania-
Come provvederemo alla nostra nutrizione in un futuro imminente? Quali sono le alterntive all'agricoltura industriale?
Come possiamo rendere possibile la transizione verso un sistema economico re-localizzato e davvero resiliente?
Il film prova a rispondere a queste domande e ad altre riguardanti le contraddizioni intrinseche al nostro sistema di
agricoltura industriale. L'opera indica un percorso verso un nuovo modello di esistenza umana, un percorso giusto, sano
per l'ambiente e soddisficacente, dove la terra e l'uomo si supportano a vicenda in un sistema equilibrato e sostenibile.
Sorretto dalla convizione che la crisi in corso possa trasformarsi in catalizzatore di un cambiamento positivo, questo
stimolante documentario punta i riflettori su un nuovo movimento globale. Incontriamo ricercatori, agronomisti,
permacultori e pionieri del movimento Transition Town che ci guidano tra Francia, Inghilterra e Cuba – verso comunità
già in transizione verso una locale resilienza.
Voices of Transition, diretto dal regista franco – tedesco Nils Aguilar, esplora emozionanti esempi di cambiamento
socio – ecologici in Francia, Inghilterra e Cuba.
Voices of Transition è un documentario indipendente e partecipatorio con l'ambizioso obiettivo di voler stimolare tutti
gli spettatori a prendere parte al movimento sociale e ambientale mondiale.
Si tratta di un “action movie” nel vero senso della parola: invece di rimanere seduti a guardare passivamente il
documentario, gli spettatori sono chiamati ad alzarsi, unirsi al progetto e contribuire alla trasformazione della nostra società
“Voices of Transition educa, apre la mente a nuove possibilità e presenta una nuova visione di come il nostro sistema di produzione alimentare potrebbe essere. Alla luce della transizione storica in atto, questo film è uno strumento davvero potente“
Rob Hopkins
“Sono più entusiasta per questo film che per quasiasi altro che affronti tematiche simili. L'ho visto già cinque volte -pù di Blade Runner e Mezzogiorno di fuoco!”
Prof. Niko Paech